Lunedì 26 maggio 2025, alle ore 10.00, presso l’Istituto Comprensivo “Marco Polo” di Calvizzano sarà inaugurato un murale commemorativo dedicato a Giovanbattista Cutolo, giovane e talentuoso musicista napoletano brutalmente ucciso a soli 24 anni il 31 agosto 2023 in piazza Municipio a Napoli, da tempo diventato simbolo di una gioventù sana che sceglie l’arte, la cultura e la legalità.
L’opera è stata realizzata sulla facciata dell’edificio scolastico dall’artista calvizzanese Ivano Domenico Felaco con il supporto del suo team, e vuole rappresentare un segno tangibile di memoria e speranza, rivolto in particolare alle giovani generazioni.
La cerimonia di inaugurazione sarà aperta dall’orchestra dell’I.C. “Marco Polo”, che eseguirà l’Inno d’Italia. Parteciperanno anche gli alunni dell’Istituto, testimoni diretti di un percorso di educazione civica e culturale che trova nella scuola il suo spazio privilegiato.
Tra gli interventi ufficiali, quello della Dirigente Scolastica Prof.ssa Francesca Schiattarella, che porterà il saluto dell’intera comunità scolastica.
A seguire, nella tensostruttura annessa al plesso scolastico, si terrà un dibattito pubblico moderato dalla giornalista Mariangela Chianese, con la partecipazione di numerosi ospiti istituzionali e civili, oltre al Sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi, e all’Amministrazione comunale, tra cui:
- la Sig.ra Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cutolo, con i suoi familiari;
- la Dott.ssa Maria Di Mauro, Procuratore Aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Napoli Nord;
- il Sostituto Procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli Dott. Giuseppe Visone
- il Prefetto di Napoli, Dott. Michele di Bari;
- il Senatore della Repubblica, Francesco Silvestro;
- la Presidente della Commissione Anticamorra e Beni Confiscati della Regione Campania, Carmela Rescigno;
- il Consigliere Regionale, Giovanni Porcelli;
- il Comandante della Polizia Municipale di Arzano, Biagio Chiariello;
- e altri illustri ospiti.
- Sindaco di Calvizzano Giacomo Pirozzi.
Sarà inoltre data lettura di un messaggio del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che, pur non potendo essere presente per sopraggiunti impegni istituzionali, ha voluto comunque far pervenire la sua vicinanza e il suo sostegno all’iniziativa.
L’evento è organizzato dal Comune di Calvizzano nell’ambito di una serie di iniziative volte a promuovere la cultura della legalità, della memoria attiva e dell’educazione civica tra i giovani.
Il murale è stato finanziato con le risorse del “Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori – annualità 2024”, previsto dall’articolo 1, comma 589, della Legge 30 dicembre 2021, n. 234. Tale fondo ha tra i suoi obiettivi quello di sostenere interventi volti a diffondere la legalità all’interno delle istituzioni scolastiche.
Il Sindaco di Calvizzano, Giacomo Pirozzi, ha dichiarato:
“Questa opera è molto più di un murale: è un gesto di memoria, ma anche un messaggio forte per il futuro. Giovanbattista rappresentava il volto migliore della nostra gioventù, e il suo sacrificio non può e non deve essere dimenticato. Abbiamo voluto imprimere sulla parete di una scuola ciò in cui crediamo: che educare alla bellezza, alla cultura e al rispetto delle regole sia il modo più autentico per costruire una società migliore.”
“Siamo onorati di ospitare la famiglia di Giovanbattista, alla quale esprimiamo ancora una volta tutta la nostra vicinanza e gratitudine per il coraggio con cui stanno trasformando il dolore in un appello collettivo alla responsabilità e alla consapevolezza civica. Questo murale è anche un segno di solidarietà concreta.”
“La partecipazione degli alunni e della loro orchestra, così come l’intervento della Dirigente Scolastica, sono il cuore di questa giornata. Perché la legalità non si insegna solo con le parole, ma si trasmette con l’esempio, con l’arte, con l’emozione. Ed è proprio da qui, dalla scuola, che vogliamo ripartire. Un ringraziamento va al Ministero dell’Interno che ha reso possibile la realizzazione dell’evento.”
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews