1.275 Visite
Il voto non ha premiato le piccole liste anti-sistema fuori dalle grandi coalizioni. Nonostante il loro impegno in campagna elettorale, sono sotto la soglia del 3%, necessario per entrare in parlamento, sia Italexit (alla Camera 2%, al Senato 1,9%), di Gianluigi Paragone, sia Italia sovrana e popolare di Marco Rizzo (al Senato 1,3%). Paragone, giornalista e senatore della Repubblica, aveva fondato il partito nel 2020 dopo alcune frizioni e l’espulsione dal Movimento 5 Stelle. Fuori, come è noto, anche Di Maio e Giggino De Magistris, ex sindaco di Napoli a capo di Unione Popolare.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TERRANOSTRA | NEWSCommenti
ads03