Asse Occidentale tangenziale: nuovi sbocchi per l’area collinare di Napoli. Se ne discuterà a Marano il 2 aprile con De Luca, Di Fenza e Casillo

0
Condividi
1.012 Visite
Il Progetto dell’Asse Occidentale della Tangenziale di Napoli è un’importante infrastruttura viaria pensata per migliorare l’accessibilità alla Zona Ospedaliera e fluidificare il traffico nelle aree nord-occidentali della città. L’intervento è di particolare rilievo perché punta a decongestionare le strade interne che attualmente soffrono di gravi problemi di traffico, soprattutto nelle ore di punta.
Il progetto è finalizzato a creare un nuovo asse viario che colleghi la Perimetrale di Scampia con via dei Ciliegi attraverso via Nuova Toscanella.
Migliorare l’accessibilità alla Zona Ospedaliera, sede di importanti strutture sanitarie come il Policlinico Federico II, l’Ospedale Monaldi, Ospedale Cotugno, Istituto Pascale e il Cardarelli, attualmente raggiungibili solo attraverso strade congestionate.
Alleggerire il traffico sulle arterie urbane di Chiaiano, Marianella, Camaldoli e Rione Alto, spesso paralizzate dal flusso di veicoli diretti verso l’area ospedaliera.
L’asse occidentale sarà composto da nuovi svincoli che consentiranno di accedere direttamente alla Zona Ospedaliera dai principali punti della città.
I collegamenti permetteranno di evitare il traffico urbano, facilitando il transito dei mezzi di emergenza e dei pendolari.
Il progetto ha un costo stimato di 800 milioni di euro.
La Regione Campania ha già stanziato 10 milioni di euro per la progettazione di fattibilità tecnico-economica (PFTE).
Il progetto avrà un impatto positivo sulla qualità della vita dei cittadini, riducendo drasticamente i tempi di percorrenza verso la Zona Ospedaliera e migliorando la mobilità nell’area nord di Napoli. Se ne discuterà il 2 aprile, al teatro Alfieri di Marano, con il governatore Vincenzo De Luca e i consiglieri regionali Pasquale Di Fenza e Mario Casillo, promotori dell’iniziativa e da mesi sostenitori del progetto, nonché di alcune modifiche, che dovrà poi essere finanziato dal ministero competente.
© Copyright 2025 redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti