Dopo i saluti istituzionali di Matteo Lorito, Rettore della Federico II, e Josi Gerardo della Ragione, sindaco di Bacoli, ‘Plinio il Vecchio si presenta’ a cura del latinista Arturo De Vivo, già rettore dell’Ateneo federiciano, e del giornalista Ettore De Lorenzo.
A seguire ‘Il vento che uccide Plinio’, lettura dell’attore Raffaele Parisi a cura dell’attore, drammaturgo e regista Gianfelice Imparato.
Alle 11.40 ‘Naturalis Historia: lettura e interpretazione di passi scelti’ a cura degli studenti del liceo statale Lucio Anneo Seneca di Bacoli.
L’evento rientra nelle attività del progetto F2 Cultura, che rafforza il rapporto costante con la città in continua simbiosi e confronto. F2Cultura, iniziativa istituita a novembre 2014, propone un programma annuale delle attività culturali della Federico II destinato alla Comunità federiciana, al mondo della Scuola, alla Città, a tutta l’area metropolitana, a tutti, in cui la cultura declinata nelle sue forme più nobili, poesia, letteratura, musica e arte, si affianca alla scienza e talvolta vi si intreccia.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews