660 Visite
È giunto alla terza settimana il Non sologadget master cup di tennis che si sta svolgendo presso il T.C. San Marco di Marano di Napoli.
Il torneo ha già dato qualche verdetto alla luce degli incontri disputati negli ultimi giorni.
Nel gruppo A i giochi, a meno di clamorose sorprese, sembrano fatti. Le sfide decisive sono quelle che hanno visto protagonista Daniele Di Nardo che, dopo la sconfitta con Raschia, ha provato a recuperare punti e terreno affrontando con grande impegno gli altri partecipanti.
Nella prima partita ha affrontato Chirichella battendolo in tre set con il punteggio di 6/3 – 6/7 – 6/4 aggiudicandosi 2 punti sui 3 disponibili .
Nella partita successiva ha affrontato l’imbattuto Mallardo. Grande partenza di Di Nardo che si è trovato in vantaggio per quasi tutto il set con un gioco spumeggiante e sempre alla ricerca del colpo risolutivo, alla fine però la regolarità e la maggiore esperienza di Mallardo hanno avuto la meglio ed il match è finito con il punteggio di 7/5 6/1.
La partita più interessante è stata sicuramente quella tra Rossi e Di Nardo finita al terzo set. Nonostante il pronostico fosse dalla parte di Rossi, Di Nardo ha saputo mettere in difficoltà uno dei favoriti del torneo che è dovuto ricorrere a tutte le sue energie per regolare il tennista di giugliano con il punteggio di 6/45/76/2.
Nonostante la sconfitta Di Nardo con il set vinto ha raggiunto gli stessi punti di Raschia che ha ,però, mantenuto la quarta posizione, in virtù del numero maggiore di vittorie. Ricordiamo che passano ai quarti di finale i primi quattro classificati di ogni girone.
L’ultimo incontro è quello avvenuto tra Granata e Di Nardo. Da una parte il già qualificato Granata cercava i 3 punti per provare a finire secondo nel girone e affrontare il terzo del girone B e dall’altra Di Nardo alla ricerca di almeno un punto per scavalcare Raschia e aggiudicarsi il quarto posto almeno fino all’ultima sfida di Raschia contro il lanciatissimo Mallardo.
Con questi presupposti la sfida prometteva scintille e di fatto non sono mancate le emozioni, ma purtroppo solo nel primo set che ha visto prevalere Granata al tie break, ed è proprio sul tie break del primo set che si sono infrante le ultime speranze di Di Nardo di passare i gironi all’italiana: infatti ha poi ceduto di schianto il secondo parziale per 6/2.
Nel girone B i giochi sono fatti per il primo posto di Conte che, dopo aver battuto anche Migliaccio con il punteggio di 6/3 8/5, è irraggiungibile e, vincendo la sua ultima partita contro Simeoli, per due set a zero, può chiudere con il record di punti totali tra il gruppo A e B.
Conte ha dimostrato anche contro Migliaccio la sua sagacia tattica variando il gioco e non permettendo al tennista maranese di esprimere il suo miglior tennis, dal canto suo Migliaccio recrimina per i tanti errori non forzati commessi.
L’altro verdetto è il passaggio del turno da parte di Maisto che si è visto aggiudicare a tavolino la Vittoria contro Palma, che non ha potuto onorare il suo ultimo impegno per un infortunio alla caviglia.
Poco sarebbe cambiato visto il disastroso torneo disputato dal tennista giuglianese, unico dei 12 partecipanti a non aver conquistato nemmeno un punto.
Palma aveva affrontato prima di infortunarsi Mario Migliaccio contro cui aveva racimolato la miseria di 3 games perdendo con il punteggio di 6/1-6/2.
Decisive per la classifica del girone B saranno le sfide tra Conte e Simeoli, Napolano e Simeoli e Napolano e Migliaccio.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews