Giudice di pace, tutto in alto mare. I comuni del Giuglianese non hanno ancora trovato la quadra. Chiusura ad un passo?

0
549 Visite

Tutto in alto mare e decisione rinviata ai primi di novembre. Per il Giudice di Pace di Marano nessuna novità di rilievo: Giugliano si dichiara disponibile, ma solo sulla carta, e delle annunciate risorse operative per ora non vi è traccia. I rappresentanti dei comuni dell’hinterland giuglianese, che ricadono nel mandamento giudiziario di Marano, sono stati ricevuti l’altro ieri dal presidente del tribunale di Napoli nord Elisabetta Garzo. Riunione interlocutoria, che non ha sciolto i dubbi, tutto rinviato ai primi giorni di novembre quando sarà presa la decisione definitiva. Se non si trova entro quella data una quadra sul personale da destinare all’Ufficio (Melito può mettere a disposizione soltanto risorse economiche), la Garzo non potrà che allertare il Ministero e chiedere la soppressione della struttura. Gli uffici, in tal caso, sarebbe dirottati ad Aversa. Per il comprensorio giuglianese sarebbe l’ennesima sconfitta, l’ennesima figuraccia di una classe politica che si è fatta già “scippare” il tribunale di Napoli nord. Per Marano invece l’ennesima beffa, dopo quelle per il Psaut, il centro per l’impiego e il cinema Siani.

© Copyright Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti