Molise, il Governatore Roberti indagato per corruzione

0
FRANCESCO ROBERTI PRESIDENTE REGIONE MOLISE
Condividi
597 Visite

Il governatore del Molise, Francesco Roberti, è al centro di un’indagine per corruzione condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Campobasso. L’inchiesta, che verte su un presunto traffico di rifiuti tra la Puglia e il Molise, vede Roberti e sua moglie coinvolti in un filone che intreccia assunzioni, appalti e denaro.

Secondo quanto riportato da Repubblica, che ha anticipato la notizia pubblicando stralci dell’avviso di conclusione delle indagini, i fatti contestati risalgono al periodo 2020-2023. In quel periodo, Roberti ricopriva contemporaneamente le cariche di presidente della provincia di Campobasso, membro del consiglio generale del Consorzio per lo Sviluppo Industriale del Biferno (Cosib) e sindaco di Termoli.

L’accusa principale è che Roberti, in qualità di “coprogettista delle pratiche presentate dalla società Energia Pulita al comune di Termoli”, avrebbe “accettato dal direttore tecnico della società denaro e altre utilità per sé e per la moglie”. In cambio, Energia Pulita avrebbe ottenuto diversi benefici, sfruttando le posizioni di potere di Roberti.

Le indagini della DDA si concentrano sul ruolo di Roberti nell’agevolare le pratiche della società Energia Pulita, sfruttando le sue diverse cariche istituzionali. In particolare, si sospetta che Roberti abbia influenzato le autorizzazioni in materia di rifiuti, competenza della provincia di Campobasso, e favorito la società nell’ambito del Cosib e del comune di Termoli.

Al momento, le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi per chiarire la portata delle accuse e il ruolo di Roberti nella vicenda

© Copyright Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti