Caos quarantene a scuola, il Ministero costretto a fare un passo indietro: in dad con tre positivi

0
1.116 Visite

Nuovo cambio di rotta sulle quarantene in classe. Non si torna al vecchio principio che con un contagio in classe, tutti i compagni devono restare a casa in isolamento. Servono due casi di positività per i bambini dai sei anni ai 12 (elementari e prime medie), per lasciare tutti a casa e attivare la Dad. Per gli altri più grandi (che sono per l’85 per cento vaccinati) resta il sistema della «sorveglianza attiva con i tamponi»: stanno a casa soltanto i positivi, andrà in Dad tutta la classe soltanto al terzo contagio.

A meno di 24 ore dalla firma della circolare che induriva le regole per le quarantene, interviene Palazzo Chigi, con la struttura del commissario straordinario Figliuolo che mette a disposizione delle Asl nuove risorse per poter fare il tracciamento e continuare a tenere aperte il più possibile le classi, gestendo i contagi. E in serata arriva la circolare che corregge e di fatto supera quella di lunedì sera: «alla luce delle indicazioni della struttura commissariale si intendono conseguentemente superatele disposizioni di cui alla precedente circolare». Insomma non cambia nulla.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti