Coni. Buonfiglio, il napoletano nuovo capo dello sport italiano

0
Il neo presidente del CONI Luciano Buonfiglio durante il Consiglio Nazionale Elettivo per l’elezione del presidente del CONI, presso il Palazzetto polifunzionale del Centro di Preparazione Olimpica "Giulio Onesti", Roma, 26 giugno 2025. ANSA/ANGELO CARCONI
Condividi
215 Visite

Luciano Buonfiglio è stato eletto presidente del Coni, il Comitato Olimpico Nazionale. Buonfiglio ha battuto Luca Pancalli, subentrando a Giovanni Malagò,. 47 i voti su 81 ottenuti da Buonfiglio.

Chi è Luciano Buonfiglio, il napoletano alla guida dello sport

Napoletano di 74 anni, Buonfiglio succede a Giovanni Malagò, ponendo fine a un’era durata dodici anni. La sua nomina segna il coronamento di una lunga e prestigiosa carriera dedicata allo sport e alla dirigenza. Un percorso che lo ha visto protagonista sia come atleta, che come federale. La carriera sportiva di Luciano Buonfiglio affonda le radici nella canoa, disciplina che lo ha visto eccellere a livello nazionale e internazionale.

Ha vestito per 36 volte la maglia azzurra della Nazionale Velocità, conquistando diversi titoli di Campione Italiano. L’apice della sua carriera agonistica è stata la partecipazione alle Olimpiadi di Montreal nel 1976, dove gareggiò nella specialità K-4 1000 metri, raggiungendo i ripescaggi.

Meloni e gli auguri al nuovo presidente Coni

«Congratulazioni a Luciano Buonfiglio, eletto nuovo presidente del Coni. Certa che, con la sua esperienza, porterà un importante e forte contributo», ha scritto su X la presidente del Consiglio dei ministri, Giorgia Meloni. «Un ringraziamento, mio personale e del governo italiano, a Giovanni Malagò per il lavoro svolto in questi 12 anni, sempre con passione e dedizione», ha anche concluso la premier.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti