Giugliano, Nappi (Lega): cittadinanza delusa da gestione commissariale. Occorrono azioni rapide e trasparenza

0
Reddito
Condividi
353 Visite

“A coloro che amministrano sono richiesti competenza e particolare rigore nella gestione della cosa pubblica, oltre che efficienza e concretezza. Ed è evidente che laddove una Amministrazione sia affidata a funzionari dello Stato – come avviene in caso di commissariamento di un ente – i cittadini si aspettino che questi elementi risaltino in modo ancor più netto e chiaro. Purtroppo, dobbiamo constatare che non è sempre così. E spiace in particolare, che ciò stia accadendo a Giugliano, seconda città della provincia di Napoli per estensione. Da più parti ci giungono segnalazioni che il commissario straordinario dell’ente si starebbe  limitando ad una gestione piatta e ordinaria, incompatibile con le esigenze di una grande comunità come quella giuglianese. Al contempo, dall’esame dell’Albo pretorio del Comune, emerge che il commissario ha pure adottato atti che, qualora assunti da un’Amministrazione politica, finirebbero senz’altro per innescare feroci polemiche. Ci riferiamo, in particolare, agli incarichi legali. Nel breve arco del suo mandato (iniziato il 24 febbraio scorso), infatti, sono già decine gli incarichi professionali conferiti ad un cerchio assai ristretto di professionisti, anche per materie giuridiche molto distanti fra loro. La situazione merita i necessari approfondimenti, perché, oltre ad essere ‘imparziali’, i funzionari dello Stato – esattamente come i giudici – devono esserne emanazione palese e tangibile, prima di tutto agli occhi dei cittadini”. Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti