Alla fine l’ha spuntata il Plesso Centrale dell’I.C. Plinio il Vecchio con il Progetto “Recreo Recreas” che si è aggiudicata il premio di mille euro da destinare a progetti inerenti alla tematica ambientale.
Il progetto che si rivolge in particolar modo ad alunni svantaggiati con bisogni speciali del plesso centrale della scuola secondaria di primo grado ed a ragazzi svantaggiati e disadattati ospiti delle case famiglia del territorio di Bacoli ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sul tema del recupero e del riciclo dei rifiuti. Il progetto, inoltre, si pone l’obiettivo di favorire la socializzazione e di promuovere l’inclusione e l’accettazione delle regole condivise.
Il bando che ha visto anche la partecipazione di altri tre plessi degli istituti di Bacoli intende promuovere una maggior consapevolezza e responsabilità sulle tematiche ambientali.
L’obiettivo, inoltre, è quello di sensibilizzare i bambini e le loro famiglie sull’importanza del prendersi cura dell’ambiente che li circonda, sull’importanza del recupero e del riutilizzo dei rifiuti e più in generale sui temi dell’economia circolare.
Alle classi partecipanti inoltre giovedì 10 aprile, alle ore 10, verrà consegnato un attestato di partecipazione presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro alla presenza tra gli altri del Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, del Sindaco di Bacoli Josi Gerardo della Ragione e dell’Amministratore Unico di Flegrea Lavoro S.p.A. Valentina Sanfelice di Bagnoli.
“Dopo il successo degli anni precedenti anche quest’anno abbiamo voluto coinvolgere le nuove generazioni in un progetto volto a sensibilizzare gli studenti sulla corretta gestione dei rifiuti e della raccolta differenziata. Vediamo la scuola come un modello efficace per veicolare dall’alunno alla famiglia l’acquisizione di buone pratiche di RD. Congratulazioni agli studenti dell’Istituto Comprensivo Plinio il Vecchio per il progetto presentato che ha raccolto il consenso unanime dell’intera commissione”.
© Copyright 2025 redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews