“FATTORIA SOCIALE” IN UN BENE CONFISCATO ALLA CAMORRA, OGGI A MARANO IL TAGLIO DEL NASTRO

0
610 Visite

Si è svolto oggi, giovedì 8 febbraio a Marano di Napoli in località Fuoragnano l’inaugurazione delle attività del progetto “Fattoria Sociale” che si realizza nel bene confiscato alla camorra ed assegnato alla associazione “Nuvoletta per Salvatore Società Cooperativa Sociale”.

Il  bene si divide in due lotti per una superficie complessiva di 8300 mq circa: primo lotto è composto da terreno agricolo con depositi e stalle 2700 mq circa mentre il secondo comprende un vigneto dotato di un impianto d’irrigazione per circa 5600 mq.

 Il progetto “Fattoria sociale” è  finalizzato all’affermazione della cultura della legalità e all’assistenza dei soggetti disagiati, e con l’obiettivo di offrire all’interno della struttura attività di carattere formativo e ludico ricreative che siano da sostegno alla vita quotidiana.

Il progetto prevede la realizzazione di spazi per attività agricole e di allevamento di animali aperte alla fruizione gratuita per scopi didattici di scolaresche e gruppi organizzati oltre ad una attività di coltivazione della vite e produzione vinicola anch’essa aperta alla fruizione pubblica.

Nel corso della breve ma significativa manifestazione è stato presentato il primo prodotto frutto del progetto. Si tratta  di un vino “falangina dei campi flegrei” doc dedicato ad Attilio Romanò un giovane imprenditore napoletano vittima innocente della criminalità organizzata. Erano presenti anche i familiari di Attilio Romanò.

Alla consegna era presente il consigliere metropolitano delegato alla legalità, Carmine Sgambati che nel portare il saluto del sindaco metropolitano, Luigi de Magistris, il capitano dei carabinieri Gabriele Lo Conte, il tenente colonnello Gaspare Giardella e il commissario straordinario del Comune di Marano Paolofrancesco Di Menna. h

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti