Buon compleanno Federico II 2025. L’Università laica più antica al mondo si prepara a celebrare i suoi 801 anni di storia nell’anno in cui ricorrono i 2500 anni della Città di Napoli, con cui l’Ateneo ha sempre condiviso vicende e vita, fin da quel giorno lontano in cui venne fondato, creando un legame indissolubile che perdura nel tempo.
Mercoledì 4 giugno alle 9 a via Partenope terza edizione della ‘Giornata dello studente federiciano’ con il comico Vicinale e il rapper Anastasio e alle 15 nell’Aula Magna Storica con i laureati illustri, Alessandro Rak, Veronica Mazza e Daniele Russo. Il 6 e il 7 gli spettacoli dei laboratori teatrali.
I laureati illustri di questa edizione: Roberto Barbieri, Amministratore Delegato Gesac SpA, Giovanna Cassese, Presidente del Consiglio Nazionale delle Arti e della Musica, Fabio Ciciliano, Commissario straordinario per gli interventi infrastrutturali e di riqualificazione sociale funzionali ai territori ad alta vulnerabilità, Antonio Franchini, Scrittore, Elisabetta Garzo, Presidente del Tribunale di Napoli, Vittorio Rizzi, Direttore Generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza (DIS), e Roberto Vittori, Generale Aeronautica Militare Italiana – Astronauta.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews