BACOLI, IL PAPPICE: “RADA DI MISENO, FATTI & MARCHETTE”

0
764 Visite
Cerchiamo anzitutto di distinguere le cose.
Che la “Canoa Club” sia un’eccellenza locale ed un orgoglio nazionale, nessuno l’ha mai messo in dubbio.
Che sulla gestione dei beni pubblici – compresi quelli affidati alla “Canoa Club” o altre associazioni – vi siano criticità però è altrettanto vero.
O si vuole negare che l’Amministrazione – con delibera n. 110 del 1 luglio – abbia affidato per sei anni la rada di Miseno, un lotto dell’ex “Piranha”, gli spogliatoi alla “Federazione Italiana Canoa Kayak” ?
Si vuole negare che l’affidamento è avvenuto senza bando di gara, a costo zero – siamo o no un Comune in dissesto ? – in un’area demaniale in uso al Comune solo per “area verde” ?
Si vuole negare che il nuovo PUC allarga quest’area per farne “un giardino a mare per l’elioterapia e scuola di canottaggio” mentre elimina ogni altra attività esistente (pag. 66, Norme di attuazione) ?
Si vuole negare che dell’associazione affidataria sia dirigente un consigliere rimasto in maggioranza – il suo gruppo è in opposizione – indispensabile a sostenere l’Amministrazione ?
Non c’è bisogno di tirare in ballo i giovani atleti e strumentalizzare le loro vittorie europee come continua a fare il Sindaco – vedi post del 16 settembre – per giustificare le proprie scelte.
Non c’è bisogno perché questi sono fatti, queste sono marchette !
 
Bacoli, 20/09/2021

Associazione Il Pappice

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti