Marano, il referendum di aprile e la solita solfa degli scrutatori in mano alla politica. La proposta di Terranostranews: si opti per il sorteggio

0
424 Visite

E come per il passato anche quest’anno, per l’esattezza ad aprile, sarà il momento del refrain sulle modalità di scelta degli scrutatori, troppo spesso – come per i presidenti di seggio – gestiti dalla politica. L’anno scorso, al tempo delle regionali, la vicenda fu gestita con la consueta ingordigia dal sindaco e da molti consiglieri. Ne presero per sé, così come prevede la legge, anche e soprattutto per fare campagna elettorale. Qualcuno ne prese più degli altri, “fregando” i suoi stessi colleghi. Uno in particolare, in combutta con il primo cittadino, poi passato a dar man forte alla sua giunta.

Ad aprile si terrà invece l’atteso referendum e noi, fin da ora, lanciamo l’appello alla forze politiche del territorio affinché gli scrutatori siano scelti con il sistema del sorteggio, per non vedere, per l’ennesima volta, i soliti noti nelle aule scolastiche sedi di voto. Il sistema del sorteggio, da stabilire nella modalità e nelle forme, pur avendo qualche limite, tende comunque a “premiare” una fetta di popolazione che non ha legame con questo o con quel politico.

Sarà interessante, poi, leggere anche la lista dei presidenti di seggio, nominati dalla Corte d’appello di Napoli, l’anno scorso piena, zeppa di volti noti. I cui nomi furono pubblicati proprio dal nostro portale.

 

 

© Copyright 2016 Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti