Pizze di qualità, azienda giapponese fa visita ai Cimmino’s di Marano

0
3.410 Visite

Una nota azienda giapponese, leader nel settore della grande distribuzione, con l’intento di allargare i suoi orizzonti anche verso il dettaglio e la qualità, ha programmato un tour nella provincia napoletana a caccia dei segreti della nostra tradizione. E, tra questi, non poteva mancare la regina delle tavole nostrane: la pizza. Volendo analizzarne tutte le componenti, i rappresentanti di questa grande Azienda, la KAMEYA SHOKUHIN, hanno fatto visita ad alcune famose e storiche pizzerie napoletane ma hanno messo nei loro radar anche una piccola eccellenza del nostro territorio, la pizzeria Cimmino’s di Luca Cimmino, un piccolo e giovane gioiello della ristorazione locale.

“Questo incontro ha rappresentato un momento di grande soddisfazione personale, in quanto il nostro lavoro si  è sempre svolto in un piccolo locale di provincia, fatto in sordina, lontano dai riflettori e sapere di essere attenzionati da investitori giapponesi sembrava incredibile”, spiega il titolare della pizzeria.
L’incontro è avvenuto presso la sede della Cimmino’s pizzeria in Marano di Napoli in presenza del noto Maestro pizzaiolo Marco Quintili, del Maestro Luca Cimmino, il co-fondatore Vincenzo Lepre e Guido Milto, persona di fiducia dei Cimmino’s.
Il tutto era incentrato sull’interesse da parte della compagine nipponica sul mondo della pizza, con l’obiettivo di investire su un prodotto apprezzato in tutto il mondo, ma questa volta rispettando la vera natura della pizza, ovvero quella partenopea in tutte le sue diverse declinazioni. L’incontro è durato diverse ore, l’interesse era rivolto alle tecniche di lievitazione esistenti, da quelle tradizionali fino a quelle moderne come gli impasti indiretti, all’uso e caratteristiche delle farine, nonché l’importanza nella selezione dei prodotti.
“Il fatto di aver scelto la nostra pizzeria come esperienza da esportare e al contempo come interlocutori e consulenti consentendoci di avere una risonanza del nostro brand in un mercato nuovo ci onora, è qualcosa di inaspettato – aggiunge Luca Cimmino e i suoi collaboratori e soci – L’emozione viaggia su un doppio binario in particolar modo per la nostra città sulla quale abbiamo deciso di puntare qualche tempo fa.
L’attenzione giapponese conferma la nostra idea: che Marano ha tanto da raccontare e  ancora tante eccellenze da esprimere, ci sono molti colleghi sul territorio che operano con determinazione nel settore del food  compiendo quotidianamente  un grandioso lavoro, fungendo spesso da attrattori di giovani provenienti anche da paesi limitrofi. Crediamo che occorra procedere in questa direzione  perché una ristorazione fatta in modo serio, rappresenta un ottimo volano per muovere l’economia locale, ma soprattutto aiuta ad accendere l’entusiasmo delle persone a vivere la città”.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti