Premio scuola digitale 2018, il Carlo Levi di Marano protagonista

0
1.167 Visite

Il giorno 18 ottobre nella cornice scenografica del chiostro di Santa Maria La Nova a Napoli, si terrà la finale provinciale del Premio Scuola Digitale 2018, coordinata dall’istituto Superiore “Carlo Levi” di Marano di Napoli. Il Premio è una iniziativa del MIUR, nata con l’intento di promuovere l’eccellenza e il protagonismo delle scuole italiane nell’apprendimento e nell’insegnamento della didattica digitale, incentivando l’utilizzo delle tecnologie digitali nel curricolo e favorendo l’interscambio delle esperienze nel settore dell’innovazione didattica e digitale. Alla competizione finale parteciperanno nove squadre di altrettante Scuole secondarie di secondo grado, selezionate da una Giuria di Esperti tra coloro che hanno risposto alla Call provinciale inviata a tutte le scuole di Napoli e di Salerno la scorsa primavera.

I finalisti:  I.I.S. “E. Ferrari” di Battipaglia (SA)  Liceo Pluricomprensivo “Renato Cartesio” di Giugliano in Campania  IM ISS “Carlo Levi” di Marano di Napoli  Liceo classico “G.B Vico” di Napoli  I.I.S Liceale “Q. Orazio Flacco” di Portici  ISS “Pitagora” di Pozzuoli  ISIS “Rita Levi Montalcini” di Quarto  Liceo Scientifico “Da Procida” di Salerno  Istituto Polispecialistico “San Paolo” di Sorrento I lavori propongono interessanti progetti di innovazione digitale, caratterizzati da un alto contenuto di conoscenza, tecnica o tecnologica, che spaziano dal coding alla robotica, dal gaming al tinkering e all’arte. Per l’occasione sono stati previsti spazi di formazione e di scambio di esperienze affidati ad esperti del mondo dell’imprenditoria e della ricerca scientifica. L’esperto Luca Marotta illustrerà le potenzialità della didattica con il tablet , mentre Alessandra Marasco e Barbara Balbi del CNR illustreranno gli effetti di una ricerca davvero innovativa: il progetto OPERA, che coniuga l’ascolto e la fruizione della musica lirica con la realtà aumentata. Ospite speciale della manifestazione sarà il Laboratorio di Nuove Tecnologie dell’Arte dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, presente con il celebre logo #CuorediNapoli, che animerà momenti di interazione con il pubblico per la realizzazione di “sculture antropiche in transizione” attraverso l’ausilio di strumentazioni tecnologiche e multimediali. Il tappeto sonoro dell’iniziativa è affidato al coro polifonico Vox Inside dell’Istituto Levi.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti