Non è stato discriminatorio i licenziamento di Marica Ricutti, ex dipendente Ikea che era ricorsa ai sindacati e al giudice del lavoro per denunciare di essere stata costretta a subire turni insostenibili per la sua condizione familiare: separata e madre di due figli, uno dei quali affetto da un’invalidità al 100%. Dopo una causa che ha visto raccogliere testimonianze per quattro udienze (insolito per una causa di lavoro), il giudice Silvia Ravazzoni ha stabilito che il ricorso della ex dipendente va rigettato e questo perché la decisione più drastica era motivata da fatti «di gravità tali da ledere il rapporto fiduciario tra datore di lavoro e lavoratore e consentono l’adozione del provvedimento disciplinare espulsivo».
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNewsIkea, il giudice: non fu discriminatorio il licenziamento della mamma con figlio disabile
476 Visite