Comuni sciolti, la gaffe del prefetto Palomba

0
1.462 Visite

Se il prefetto Claudio Palomba fa confusione sui comuni sciolti e altro. Non è chiaro se si tratti di un lapsus del prefetto o errori di trascrizione della giornalista De Arcangelis, firma di Repubblica, che nel proprio articolo – con tanto di virgolettato – riporta le seguenti frasi attribuite al prefetto: “In cinque mesi ho proposto tre scioglimenti per mafia (Castellammare di Stabia, San Giuseppe Vesuviano e Torre Annunziata), altri 3 sono stati sciolti: Marano, Villaricca e Sant’Antimo. Il Comune di Villaricca è stato sciolto 4 volte in 11 anni. Dunque qualcosa non funziona”.

Che non funzionassero tante cose, anche nella sfera amministrativa dei comuni, uffici in primis, lo hanno denunciato in tanti, noi per primi e anche i funzionari della prefettura, ma non risulta agli atti che Villaricca sia stata sciolta 4 volte né tanto meno che ciò sia avvenuto in 11 anni. Marano è stata sciolto quattro volte e in un lasso di tempo ben più lungo, 30 anni.

Palomba parla infine di alcuni enti potenzialmente da sciogliere, senza fare nomi: tra questi c’è sicuramente Melito, dove la commissione potrebbe essere inviata nelle prossime settimane.

Per quanto concerne le interdittive antimafia, il cui numero è diminuito sensibilmente dall’emissione delle nuove norme, Palomba – in commissione antimafia – ha dichiarato che le nuove misure sono state in qualche modo richieste dall’Europa. In realtà, con l’avvento del contraddittorio e di altre norme discusse e discutibili, di interdittive non se ne vedono più. Con l’ex prefetto Valentini ne furono firmate 250 in poco più di 2 anni.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti