Si festeggia oggi uno dei dolci italiani più apprezzati e ricercati a livello mondiale. Un dessert che porta grandi soddisfazioni anche a livello economico visto che nel 2020 è stato registrato un +5% di consumi e un fatturato di 220 milioni di euro nel nostro Paese, come segnalato dal presidente dell’Accademia del Tiramisù Tiziano Taffarello.
Nell’ultimo anno sono stati ordinati oltre 22mila kg di tiramisù secondo Just Eat, con Roma che è la città del tiramisù a domicilio per eccellenza (oltre 7.300 kg ordinati nel 2020). Seguono Milano (oltre 1.600 kg) e Genova (oltre 1.400kg). Il gusto preferito resta il classico, che si posiziona in cima alla classifica per tutte le città, seguito da pistacchio e caffè. Emerge anche la passione degli italiani per accostamenti come Nutella e banana, alla Nutella, all’Oreo o al Pan di Stelle