La ricetta del giorno. La zucca: buona da favola con tortelloni limone e salvia

0
10.849 Visite

Avete mai visto crescere una pianta di zucca? Strisciante sul terreno si propaga implacabile e sicura, si avvinghia ad altre piante, si insinua tra i muretti, mentre le sue foglie si allargano ampie, pronte a cullare e lambire i grandi frutti arancione,  e i rami robusti si distendono ovunque ci sia spazio. La zucca, come la sua  pianta forte e rigogliosa, ha conservato nel tempo molteplici simbolismi e ispirato sia fiabe, che leggende macabre e misteriose. Queste ultime non tolgono alla zucca la sua semplice bontà. Oggi vela propongo in una ricetta autunnale raffinata e non difficile.

Ingredienti per la sfoglia (4 persone):
3 uova
300gr di farina
Un pizzico di sale
Acqua q.b.
Ingredienti per la farcia:
2 kg di zucca
80gr parmigiano grattugiato
Noce moscata e pepe q.b.
80 gr di burro
La buccia di 1 limone grattugiata
50gr di amaretti finemente sbriciolati
Ingredienti per il condimento
80 gr di burro
Qualche foglia di salvia fresca
80 gr di parmigiano grattugiato.
Preparazione
Sbucciare la zucca e tagliarla a pezzettoni, disporla sulla teglia del forno ricoperta con un foglio di carta forno e lasciar cuocere a 160 gradi per circa 90 minuti. Mentre cuoce la zucca impastare la pasta: disporre sul tavolo da lavoro la farina a fontana con le uova e il pizzico di sale, aggiungere l’acqua e impastare fino a formare una palla soda come un caciocavallo. Lasciar riposare. Preparare la farcia impastando la zucca cotta con tutti gli altri ingredienti; se si vuole ottenere una maggiore cremosità si può usare il frullatore a immersione. A questo punto si può stendere la sfoglia spessa alcuni millimetri e si ritagliano quadrotti tutti uguali. Al centro di ciascuno si colloca la farcia, non troppa, e si richiude prima a triangolo e poi rigirando una punta verso il basso. I tortelli vanno cotti in acqua bollente salata in una pentola larga e bassa, in modo da non farli rompere. Una volta pronti, vanno rigirati in burro e salvia con l’ aggiunta di succo di limone a piacere e parmigiano. Buona zucca a tutti!
© Copyright Dolcemilla, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti