Borrelli: Prevenzione rischio sismico. Verdi. Finalmente si fa qualcosa ma servono le prove di evacuazione

0
442 Visite

“Finalmente si comincia a fare sul serio e a mettere in sicurezza almeno gli edifici pubblici, anche se è necessario un intervento straordinario che permetta di garantire la piena sicurezza anche negli edifici privati e, soprattutto, dovrebbero essere programmate e fatte le prove di evacuazione che stiamo aspettando da anni”.

Lo ha detto il presidente del gruppo consiliare Campania libera, Psi e Davvero Verdi, Francesco Emilio Borrelli, per il quale “il finanziamento di 20 milioni di euro per la messa in sicurezza di 28 edifici pubblici rappresenta un primo importante passo dopo anni di immobilismo assoluto durante i quali s’è fatto affidamento solo sulla buona sorte che ha evitato tragedie”.

“Ora è il caso di mettere in sicurezza un territorio a rischio qual è quello napoletano e campano dove ci sono tanti fattori di rischio, a cominciare dal cratere dei Campi flegrei e dal Vesuvio” ha concluso Borrelli per il quale “la rotta è stata invertita, ma ora bisogna continuare sulla strada intrapresa ed esigere dalla protezione civile nazionale l’aggiornamento dei piani di emergenza ed evacuazione e, soprattutto, le prove che non sono state mai fatte seriamente”.

 

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti