Qualiano videosorvegliata, parte la gara

0
496 Visite

Prossimamente ci saranno 13 occhi elettronici, che controlleranno altrettanti punti strategici del territorio di Qualiano, per impedire lo smaltimento illegale di rifiuti attraverso roghi, sia in luoghi pubblici che privati. Parte la gara di appalto per il progetto “FireFreeLand” che rientra nel “FSC 2007-2013. Accordo di Programma Quadro “Terra dei Fuochi” sottoscritto a Gennaio del 2016 tra la Regione Campania, l’Agenzia per la Coesione Territoriale ed il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ha destinato  a Qualiano ed a Calvizzano un finanziamento di €499.346,53 finalizzato alle attività di prevenzione e controllo dei rifiuti volte alla risoluzione dei fenomeni dell’abbandono selvaggio.

Le telecamere ci daranno la possibilità di prevenire abbandoni indiscriminati, in alcuni punti importanti della nostra città dove ancora gli incivili si ostinano ad abbandonare rifiuti come via Salicelle, via Maioni, via Palumbo ed altri.- ricorda il sindaco Ludovico De LucaVoglio rassicurare i residenti di via Sambuco e zone limitrofe:  le telecamere arriveranno anche per queste strade, fanno parte del piano di Campania Ambiente, che ha già effettuato una serie di bonifiche, quindi anche qui avrà fine lo sversamento illecito. – poi il Primo Cittadino di Qualiano sottolinea- Non va sottovalutato un altro aspetto molto importante che è quello della prevenzione di tutti gli altri crimini in generale e della lotta alla prostituzione. Con un territorio più controllato, sarà più difficile sotto gli occhi delle telecamere commettere illeciti e se dovessero accadere azioni delinquenziali, le immagini delle telecamere saranno uno strumento in più per il lavoro delle Forze dell’Ordine”.

Limite dei Cavalli, Grande Viabilità, Pozzonuovo, via Alveo dei Camaldoli, via Maione, via Palumbo, via Vallefuoco incrocio via Salicelle, l’Area dei Campi da Tennis, Area Italiamare sono le zone ove verranno posizionate le telecamere necessarie a monitorare quelle aree del territorio dove ancora persiste una maggiore incidenza di abbandono di rifiuti e scarti, nonostante i passi da gigante che Qualiano ed i suoi cittadini hanno fatto in questo settore. Le zone dove verranno installate le telecamere, sono state identificate da uno scrupoloso lavoro di screening, teso a debellare completamente il fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti. Ma il progetto, che rientra nell’ambito del “Patto per la Terra dei Fuochi” con uno stanziamento complessivo di sette milioni di euro diviso tra i Comuni della Provincia di Napoli e di Caserta, vedrà quasi tutto il territorio di Qualiano “guardato” da occhi elettronici. Insieme a Calvizzano, verrà monitorata anche la “via di Candida”, mentre con Campania Ambiente le zone limitrofe a via Sambuco, che ricordiamo essere strada di confine tra il Comune di Villaricca e Qualiano ed oggetto di sversamenti indiscriminati.

La gara verrà esperita in tempi molto brevi, poi si passerà alla posa in opera del sistema di videosorveglianza che entro il 30 Gennaio 2017 dovrà andare in funzione, secondo quanto stabilisce il cronoprogramma.

© Copyright Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti