La nuova giunta De Magistris e le incognite Clemente, Fucito e Borriello

0
451 Visite

Con la vittoria di De Magistris è attesa, a breve, anche la nomina della nuova giunta comunale. Il nuovo sindaco di Napoli sembra esser intenzionato a confermare quella uscente almeno fino ad ottobre, perché ha dichiarato di aver bisogno di tempo per ricostruire la squadra politica con cui andrà avanti per i prossimi cinque anni.

Questa scelta comporta alcuni problemi di carattere tecnico. Il sindaco, ad oggi, si trova una giunta composta solo da 8 Assessori. Questo perché tre ex si sono dimessi poco prima delle elezioni, perché candidati al Consiglio Comunale. Tra di loro ci sono Alessandra Clemente, che ricopriva la carica alle Politiche Giovanili, Ciro Borriello, allo Sport e Sandro Fucito al Patrimonio.

Dunque, se questi tre candidati volessero ricoprire nuovamente il ruolo di Assessore, dovrebbero dimettersi dal Consiglio Comunale, ma questo potranno farlo solo quando si insedierà tra trenta giorni. Fino a quel momento le loro deleghe potrebbero essere assunte ad interim dal sindaco Luigi De Magistris o da un’altra figura, solo dopo che la Giunta sarà definita ufficialmente. Come si comporrà, quindi, la Giunta Comunale?

 Al di là dei tre ex Assessori, che bisognerà capire cosa decideranno di fare, la Giunta Comunale è composta, per ora, da otto membri.Le cariche, fino a questo momento erano ricoperte da: Raffaele Del Giudice (vicesindaco e ambiente), Mario Calabrese (Infrastrutture), Nino Daniele (Cultura), Roberta Gaeta (Welfare), Salvatore Palma (Bilancio), Annamaria Palmieri (Scuola), Enrico Panini (Lavoro) e Carmine Piscopo (Urbanistica).

Con la spending review, che ha comportato il taglio dei consiglieri comunali da 48 a 40, anche il numero degli assessori è diminuito, passando da 12 a 10. Dunque se le cose resteranno come si è detto, ovvero se sarà confermata la Giunta con gli 8 Assessori sopracitati, il sindaco avrebbe altri due posti da coprire per completare la Giunta Comunale.

Quel che non si sa è cosa accadrà quando Luigi De Magistris deciderà di riformare la squadra, visto che si è dato tempo fino ad ottobre. Dovrebbe restare sicuramente Raffaele Del Giudice, fedelissimo di De Magistris, fino ad oggi vicesindaco, che ricopre anche la delega all’Ambiente. Non è noto, però, se avrà entrambe le cariche o resterà solo all’Ambiente. Assessorato che potrebbero pretendere i Verdi, neoeletti al Consiglio Comunale e alleati in queste elezioni con De Magistris.

Anche la posizione di Alessandra Clemente resta per ora in incognito. Il suo nome, infatti, comprare tra i palpabili per la carica di vicesindaco o di presidente del Consiglio Comunale. Ruolo ricoperto fino ad ora da Raimondo Pasquino a cui potrebbe essere affidata, con l’approvazione di Vincenzo De Luca, la presidenza dell’agenzia regionale per le Universiadi.

© Copyright Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti