Prime proiezioni La7
Fdi 27,5, Pd, 23,2, M5s 10,80, Azione 4, Stati Uniti d’Europa 3,80, Forza Italia 10 per cento, Lega 8,60, Alleanza Verdi 6.90.
Fratelli d’Italia si conferma primo partito. Secondo gli exit poll Opinio per la Rai, si attesterebbe tra il 26 e 30%, seguito dal Pd che supera l’asticella del 20% e si colloca tra il 21-25%. Alle 23 è iniziato lo spoglio delle elezioni europee per scegliere i 76 membri del Parlamento europeo spettanti all’Italia. I primi dati, ancora con forchette molto ampie, mostrerebbero un testa a testa tra Forza Italia (8,50-10,50) e Lega (8-10%), con gli azzurri leggermente avanti. Terzo partito, il M5S che oscillerebbe tra il 10-14%. L’alleanza di Bonelli e Fratoianni (Avs) supererebbe, sempre secondo gli exit poll, la soglia del 4% attestandosi tra il 5-7%. Più incerto il destino della lista Stati Uniti d’Europa di Emma Bonino e Matteo Renzi (tra il 3,5-5,5%) e Azione di Carlo Calenda (tra il 2,5-4,5%). Bene il centrosinistra nelle città al voto, da Bari a Perugia, da Firenze a Bergamo. In Piemonte Alberto Cirio (centrodestra) è al 50-54%, Gianna Pentenero (centrosinistra) è al 34-38. Intanto, in Europa stando alla prima proiezione del Pe crescono le destre e i sovranisti all’Eurocamera ma, apparentemente, senza sovvertire gli equilibri parlamentari.
La notte della verità. Sono stati diffusi i primi exit poll delle elezioni europee 2024 in Italia. Il primo exit poll Swg per il Tg La7 vede FdI tra 27 e 31 per cento, Pd 21.5-25.5, M5s 10-14. Forza Italia – Nm 7.5-9,5, Lega 7.5-9,5, Avs 4-6, Stati Uniti d’Europa 3.5-5.5. Azione 3-5, Pace terra dignità 1.5-2.5, Libertà 1-2, Alternativa popolare 0-1.
Primi exit poll Opinio per il Tg1: Fratelli d’Italia tra 26 e 30%, Pd tra 21 e 25%, Movimento 5 Stelle tra 10 e 14%, Forza Italia tra 8,5 e 10,5%, Lega tra 8 e 10%, Avs tra 5 e 7%, Stati Uniti d’Europa tra 3,5 e 5,5%.
FdI al 26,5% , Pd al 23, M5s al 12%. Sono i dati del primo Instat Poll YouTrend per SkyTg24. A seguire, FI al 9,5%, Lega al 9%, poi Avs al 5,5%, SuE al 4,5% e Azione al 3,5%.
Primo exit poll Tg1: Fdi (26-30%) primo partito. Pd (21-25%), M5S (10-14%), Fi (8,5-10,5%) di poco avanti alla Lega. Cirio, centrodestra, oltre il 50% in Piemonte. Ballottaggi a Firenze e Bari.
Per le elezioni europee alle 19 ha votato il 40,8% degli aventi diritto. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale ‘Eligendo’ quando mancano poco più di un centinaio di sezioni delle 61.650 complessive. L’affluenza alle 12 è stata del 25,1%. Per le elezioni regionali del Piemonte, sempre secondo il Viminale, l’affluenza è stata stata del 47,5% quando mancano sei sezioni sulle 4.795 totali, mentre per quelle comunali – si vota in 3.698 Comuni italiani – è stata del 53,6%, quando mancano i dati di 15 sezioni rispetto alle 19.578 complessive.
Europee: affluenza alle 19 è del 39,2%
Per le elezioni europee alle 19 ha votato il 39,2% degli aventi diritto. È quanto emerge dai primi dati del Viminale pubblicati sul portale ‘Eligendo’ e relativi a circa la metà delle 61.650 sezioni. L’affluenza alle 12 era stata del 25,1%
Alle 12 affluenza ufficiale 25,01%
Per le elezioni europee alle 12 ha votato il 25,1% degli aventi diritto. È quanto emerge dai dati del Viminale pubblicati sul portale ‘Eligendo’, quando mancano i dati di circa 100 sezioni delle 61.650 complessive. L’affluenza alle 23 di sabato è stata del 14,64%. Per le elezioni regionali del Piemonte, sempre secondo il Viminale, l’affluenza è stata stata del 29,2% quando sono arrivati i dati di tutte le 4.795 sezioni, mentre per quelle comunali – si vota in 3.698 Comuni italiani – è stata del 34,4%, quando mancano i dati di una quarantina di sezioni rispetto alle 19.578 complessive.
Per le elezioni europee alle 12 ha votato il 24,02% degli aventi diritto
Per le elezioni europee alle 12 ha votato il 24,02% degli aventi diritto. È quanto emerge dai primi dati del Viminale pubblicati sul portale ‘Eligendo’ e relativi a circa la metà delle 61.650 sezioni. L’affluenza alle 23 di sabato è stata del 14,64%