Terremoto in Sicilia, gente in strada

0
Un vecchio sismografo, ancora in uso, nella sala sismica dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a Roma oggi 10 maggio 2011. ANSA/MASSIMO PERCOSSI
841 Visite

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.1 è stata registrata alle 21.26 dall’Ingv in Sicilia a 4 chilometri a sud-est di Mazzarrone, nel Catanese. L’ipocentro è stato localizzato a una profondità di circa 10 chilometri. Diverse province della Sicilia hanno avvertito l’evento, in particolare nella zona sud-est dell’isola. Al momento non risultano segnalazioni di danni a cose o persone.

Il Dipartimento della Protezione civile ne ha dato notizia sul proprio sito. «A seguito dell’evento sismico registrato questa sera, alle ore 21:26, tra le province di Catania e Ragusa, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia con magnitudo ML 4.1, la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale della protezione civile», si legge nella nota. «Dalle prime verifiche effettuate l’evento – con epicentro localizzato a Mazzarrone, in provincia di Catania – risulta avvertito dalla popolazione, ma non sono stati segnalati danni».

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti