La voce del cittadino. “Per la Carta acquisti disponibile solo il piccolo ufficio postale di San Rocco. Perché non ci si attrezza anche in via Nuvoletta?”

0
541 Visite
Gentile redazione, sottopongo a voi e ai dirigenti degli uffici postali di Marano le seguenti osservazioni in merito alla Carta acquisti, meglio nota come Social card. Mi chiedo (in tanti ci chiediamo) come mai a Marano, città di oltre 60 mila abitanti, per questo tipo di servizio sia abilitato soltanto l’ufficio postale di San Rocco, il più piccolo, dotato di pochi sportelli. Ufficio che tra l’altro non effettua servizio durante le ore pomeridiane. Qual è il motivo per cui non ci si attrezza nella più grande, capiente e più facilmente raggiungibile nell’ufficio postale di via Nuvoletta? Perché i cittadini, gli interessati a tale servizio devono sopportare file e disagi?
Alessandro (Marano)
In attesa di ricevere risposte dai dirigenti territoriali di Poste italiane, elenchiamo, di seguito, i requisiti per richiedere la Carta:
Compila il modulo per la richiesta della Carta Acquisti e presentalo all’ufficio postale abilitato più vicino.

Compila il modulo di richiesta che trovi presso gli uffici postali, sul sito internet del Ministero dell’Economia e delle Finanze o in questa pagina.

Se hai più di 65 anni di età
» Modulo di richiesta
» Guida alla compilazione del modulo

Se sei genitore di un bambino al di sotto
dei tre anni di età
» Modulo di richiesta
» Guida alla compilazione del modulo 

» Modulo di richiesta duplicato PIN
» Modulo di consegna/sostituzione Carta Acquisti

Presenta il modulo compilato all’ufficio postale più vicino con allegati:

l’originale e una fotocopia del tuo documento di identitàl’attestazione ISEE valida, anche in fotocopia, oppure l’attestazione provvisoria rilasciata dal CAF (Centro di Assistenza Fiscale);l’originale e una fotocopia del documento di identità dell’eventuale persona delegata come titolare della Carta nel quadro 4 (solo per richiedente con più di 65 anni)

L’Ufficio Postale, dopo una verifica della completezza e conformità della documentazione presentata, ti rilascerà una copia della richiesta.
Qualora le domanda della Carta Acquisti venga accettata, ti sarà recapitata, presso l’indirizzo di residenza indicato, una comunicazione con l’invito a recarsi presso un Ufficio Postale abilitato, per il ritiro della Carta Acquisti elettronica. Sulla carta sarà già disponibile, e utilizzabile successivamente alla ricezione dell’apposito Codice di Sicurezza (PIN), che Le sarà recapitato da Poste Italiane all’indirizzo di residenza indicato sul modulo di domanda, l’importo complessivo spettante nel bimestre in corso alla data di presentazione della domanda.

Per effettuare il ritiro dovrai presentare la suddetta comunicazione in originale, la copia della richiesta in tuo possesso e un suo documento d’identità in corso di validità (o un documento d’identità dell’eventuale persona delegata come titolare della Carta, solo per richiedente con più di 65 anni)

L’Amministrazione si riserva di procedere alla verifica del possesso e del mantenimento dei requisiti necessari ad ottenere il contributo, anche successivamente alla consegna della Carta Acquisti.

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti