• Home
  • Politica & Palazzo
  • Cronaca
  • Napoli
  • Provincia
  • Italia
  • Mondo
  • Cultura
  • Sport
Cerca
29.2 C
Napoli
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Editoriali
  • Comunicati Stampa
  • Prima pagina
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
TERRANOSTRA NEWS
  • Home
  • Politica & Palazzo
    • L’UNIVERSO PARALLELO DELL’ONOREVOLE CASO. PER LUI I COMMISSARI DI MARANO STANNO…

      LEGA GIOVANI PROVINCIA DI NAPOLI, RICCARDO LOFFREDO NUOVO COORDINATORE PROVINCIALE

      Conte all’attacco: “Grave che Draghi chieda a Grillo di rimuovermi”

      Dramma acqua Marano, anche Borrelli chiede la rimozione dei commissari

      MARANO, ANDREA CASO (IpF): ” IL GDP RESTA, A BREVE RIFACIMENTO…

  • Cronaca
    • Marano, traffico di droga nei pressi della chiesa: le richieste di…

      Carichi di droga dalla Spagna e venduti a Napoli, scarcerata una…

      Droga sull’asse Pozzuoli-Qualiano, il gip dispone la scarcerazione della 68 enne

      Giugliano: “Terra dei fuochi, carabinieri arrestano proprietario di un terreno per…

      Ercolano. Sorpreso dalla Polizia Locale con due coltelli all’ingresso del Vesuvio

  • Napoli
    • LEGA GIOVANI PROVINCIA DI NAPOLI, RICCARDO LOFFREDO NUOVO COORDINATORE PROVINCIALE

      Napoli. Nella notte, il Consiglio ha approvato il Bilancio di previsione

      Napoli, in Consiglio comunale approvato il Documento Unico di programmazione

      Dispositivo di traffico e di limitazione dell’accesso all’area pedonale “Gaiola”

      Disastro Eav, Nappi (Lega): l’unica cosa ad essere bollente é la…

  • Provincia
    • L’UNIVERSO PARALLELO DELL’ONOREVOLE CASO. PER LUI I COMMISSARI DI MARANO STANNO…

      LEGA GIOVANI PROVINCIA DI NAPOLI, RICCARDO LOFFREDO NUOVO COORDINATORE PROVINCIALE

      Dramma acqua Marano, anche Borrelli chiede la rimozione dei commissari

      MARANO, ANDREA CASO (IpF): ” IL GDP RESTA, A BREVE RIFACIMENTO…

      POMIGLIANO D’ARCO: APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE IL PUC

  • Italia
  • Mondo
    • UCRAINA, DRAGHI: SCONTRO CON MOSCA SULLA PARTECIPAZIONE AL G20. SVEZIA E…

      Ucraina, missile russo sul centro commerciale: 18 le vittime. “E’ terrorismo”

      UCRAINA. Zelensky: “Colpito centro commerciale con mille civili”

      Lione, bimba di 11 mesi uccisa con l’acido dalla maestra. Il…

      Putin: “Forniremo missili nucleari alla Bielorussia”

  • Cultura
    • ESTATE al PARCO ARCHEOLOGICO di POMPEI

      Premio Nazionale Amato Lamberti, riconoscimento del sindaco Manfredi alla vedova del…

      BUD SPENCER, PEPE (PRES. COMM. URBANISTICA): AL LAVORO PER INTITOLARE UNA…

      Premio Fescina, la kermesse il 4 luglio

      Morto Raffaele La Capria, gigante della cultura napoletana: aveva 99 anni

  • Sport
    • E’ Marco Ruffo, 13enne di Marano iscritto alla Charline Dance, il…

      Inaugurazione trofeo Loris e Daniele. I familiari: “La memoria non è…

      Napoli, mercato in stallo: no a Barak, si attende cessione Demme

      Calcio campano, ecco i nomi dei nuovi 44 allenatori federali. Ieri…

      Verona-Napoli il primo incontro del prossimo anno

Home Complicamente Complicamente. Oltre i social come testimone della vita: i nostri figli, difenderli...
  • Complicamente
  • Le nostre Rubriche

Complicamente. Oltre i social come testimone della vita: i nostri figli, difenderli da chi?

Da
redazione
-
Febbraio 21, 2021
0
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
  • tweet
4.982 Visite

Gentile dottore, sono una madre molto giovane: ho 30 anni e i miei figli sono già in età scolare, iscritti in prima elementare e in prima media. Con la prima sono stata molto apprensiva, e la mia ansia purtroppo le ha impedito, a volte, di imparare a fare le cose più banali, come per esempio nuotare. Con il secondo, il maschietto, ho decisamente cambiato rotta, spingendolo ad affrontare le difficoltà e ad avere fiducia in sé, cosa che lo ha reso pieno di iniziativa. Forse ho fatto danni e forse ne farò, perché non ti insegnano da nessuna parte a fare i genitori. Ma certo non arrivo agli estremi di quella madre che, come ho visto sul famigerato tik tok, ha finto davanti al figlio di poco più di 1 anno di disperarsi per una sua caduta inesistente, per verificare se la sua disperazione potesse indurre il figlio al pianto pur non essendosi fatto male. Noi siamo veramente e totalmente responsabili della vita, del carattere, del destino dei nostri figli? Io credo di sì… e quel padre che, in seguito alla morte certo dolorosissima della propria creatura tramite un colpevole gioco su internet, non può assolversi dicendo che aveva piena fiducia della figlia. E’ comunque colpevole. Io ho questa opinione e vorrei conoscere il suo pensiero. Grazie in anticipo.
Annamaria da Melito

Nel nome della madre si dà inizio alla vita (Lacan); una vita che inizia con le prime forme di
riconoscimento di sé attraverso lo sguardo che viene poggiato sul bambino da parte della madre. Sarà sempre quello sguardo ad accompagnare il piccolo per sempre, facendolo sentire al centro di un progetto di vita elaborato per lui ancora prima della propria nascita. Una comprensione che porterà la mamma a far sì che quello sguardo non sia mai invasivo fino a confondersi con i bisogni dell’altro, uno sguardo attento e capace di evitare ansie e preoccupazioni personali che, proiettate sull’altro, possono solo rallentare i processi evolutivi dei figli, fatti soprattutto di affetti ed emozioni. Amare il proprio figlio vuol dire
consegnarlo alla vita, metterlo a contatto con la libertà, che sarà necessaria per fargli affrontare in modo personale gli ostacoli che incontrerà sulla propria strada. Quanti di noi ci riescono? Non è semplice; lo psicanalista Winnicott parla di genitore sufficientemente buono, intendendo per esso quello pronto a mettersi in discussione, per fare del dubbio il punto di partenza di ogni forma di relazione. Riconoscere la propria ansia, la propria preoccupazione, nel veder crescere il proprio figlio, nel vederlo cambiare i propri
comportamenti, che tendono a diventare con il tempo sempre più simili a quelli dei coetanei e meno a quelli dei familiari. Il pensiero che atteggiamenti viziati possano caratterizzare anche la propria creatura, crea sgomento. Ognuno di noi è convinto che il proprio figlio è diverso e mai assumerebbe o farebbe cose tendenzialmente pericolose per sé e per gli altri. Quante volte sentiamo dire negli studi di psicoterapia “non me lo aspettavo” “eppure ho sempre parlato con lui”… Ecco forse più che parlare bisognerebbe
ascoltare i propri figli, non perdere mai quello sguardo che è stato posto su di lui nei primi giorni di vita. L’assenza di esso può portare i ragazzi (e non solo) a cercare forme di rassicurazione e di approvazione in altri luoghi, soprattutto attraverso lo schermo virtuale. Cosa è una challenge? Una sfida giocata al limite delle proprie possibilità, delle proprie risorse, che, come nel caso della piccola di Palermo, può sfociare in morte quando non riesci più a controllarla. A chi ci si mostra attraverso uno schermo, se non ad un pubblico invisibile, pronto ad applaudire e ad accompagnare approvando quello che si fa anche senza guardare? Nessuno sguardo approverebbe un comportamento di morte, come viene approvato dalla mancanza di esso. Nessuno sguardo ti fa sentire solo come quando esso non c’è. Nessuna vita può considerarsi tale se si pensa di condurla da soli senza nessuno che ti guarda.

Dott, Raffaele Virgilio, psicologo e psicoterapeuta
virgilioraffaele@gmail.com

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TERRANOSTRA | NEWS


  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti

ads03
  • TAGS
  • bambini
  • psicologo
  • social
  • Tik Tok
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteMugnano, si era allontanato da casa. Carabinieri trovano 53enne dopo 5 giorni
Prossimo articoloMorto Raffaele Cutolo, funerale blindato nella notte ad Ottaviano. Oggi cimitero chiuso
redazione
https://www.terranostranews.it

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

E’ Marco Ruffo, 13enne di Marano iscritto alla Charline Dance, il Campione italiano di danza sportiva

Marano, in via Casalanno apre “Oh my Dad Tattoo”: ieri inaugurazione in grande stile

Premio Fescina, la kermesse il 4 luglio

Messenger

Cultura

ESTATE al PARCO ARCHEOLOGICO di POMPEI

redazione - Giugno 29, 2022
0
Riprendono le passeggiate notturne a Pompei. Dal 1 luglio fino al 26 agosto, tutti i venerdì sera (ad eccezione di venerdì 12 agosto) dalle 20,00 alle 23,00 (ultimo ingresso ore 22)...

Politica & Palazzo

L’UNIVERSO PARALLELO DELL’ONOREVOLE CASO. PER LUI I COMMISSARI DI MARANO STANNO...

redazione - Giugno 29, 2022
0
L'onorevole Andrea Caso, maranese ma da alcuni anni (per ragioni politiche) più avvezzo alle vie della Capitale, sostiene in una nota che i commissari...

L'Editoriale

Marano, inferno acqua. Parla l’ingegnere Manzi (Regione): “Abbiamo speso 136 mila...

Fernando Bocchetti - Giugno 27, 2022
0
"Non ci siamo tirati indietro, ci siamo mossi tempestivamente, considerando la gravità dell'emergenza e in ragione del principio di sussidiarietà, affidando lavori di somma...
Risultati Campionato

Che tempo che fa!

Napoli
cielo sereno
29.2 ° C
31 °
27.1 °
65%
3.1kmh
0%
Gio
28 °
Ven
30 °
Sab
31 °
Dom
31 °
Lun
31 °
CHI SIAMO
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli nord di Aversa. Registrazione N°2262/15 del 22 Aprile 2015 Direttore Responsabile Fernando Bocchetti. Email: fernando.bocchetti@gmail.com Tel: 3383387653
Contattaci: fernando.bocchetti@gmail.com
SEGUICI
  • Moderazione e commenti
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Pubblicità Locale
  • Sostienici
© Copyright TERRANOSTRA | NEWS, Riproduzione Riservata.

fb_like3

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. METTI UN MI PIACE!

DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK