“Scuole in piazza per la Pace e la Solidarietà” è una Manifestazione
nazionale, apartitica e asindacale, nata nel mondo della scuola che, il
prossimo 2 Maggio, vedrà scuole di ogni ordine e grado invadere
pacificamente le piazze italiane, dal nord al sud del paese, per ribadire
l’impegno della società civile contro la guerra, il mancato rispetto dei
diritti umani e ogni forma di discriminazione.
La Scuola, luogo votato per sua natura all’educazione a questi temi, al
grido di “Noi non siamo indifferenti”, intende manifestare il suo
impegno quotidiano alla costruzione della pace, della solidarietà e
dell’accoglienza.
L’IC “Marco Polo” aderisce alla Manifestazione Nazionale e organizza,
per le ore 11:00 di giovedì 2 maggio p.v., un flashmob nella piazza
principale di Calvizzano che vedrà coinvolti alunni, genitori e personale
della scuola. Gli alunni, muovendosi in corteo dai due plessi scolastici
(media di via A. Moro e primaria di via Diaz) confluiranno nella piazza
portando cartelli, bandiere, simboli e messaggi di pace e di solidarietà.
Non è possibile tollerare che ai bambini, ovunque nel mondo, sia negata l’infanzia e il sorriso per guerre
senza senso e inumane discriminazioni. È guerra ovunque nel mondo: in Africa, in Medio Oriente, in Asia, in
America Latina, c’è guerra anche in Europa. Ovunque nel mondo continui sono gli attentati terroristici
contro cristiani, ebrei, musulmani.
Ma è guerra anche qui, nasce nei cuori dei piccoli quando li si educa a essere principi unici e li si esalta per
un principato che esclude le ragioni, le debolezze e i punti di forza dell’altro. La guerra è qui, nei nostri
condomini, nei cortili, in spiaggia, in montagna, nella movida affollata del sabato sera, nella noia della
piazza deserta del paese, nell’incapacità di sentire il dolore degli altri, di dare dignità al valore intrinseco di
ogni esistenza. E in un tempo di guerra permanente ci sono pochi temi importanti come l’educare alla pace,
alla solidarietà, all’accoglienza, per non creare “analfabeti emotivi” incapaci di empatia, sempre più spesso
protagonisti di orrendi fatti di cronaca .
L’IC “Marco Polo”, di concerto con l’Amministrazione Comunale, la Parrocchia di Calvizzano e con l’adesione
dell’Imam locale, ha inteso coinvolgere l’intera comunità locale in queste riflessioni, nella convinzione che
“per crescere un ragazzo ci vuole un intero villaggio”.
PROGRAMMA 2 Maggio – Percorso Scuola media
ore 10.15 – Partenza edificio Via A. Moro – Via Pertini – Corso Mirabelli – Piazza Umberto I (Chiesa
Parrocchiale).
Percorso Scuola primaria
ore 10.30 – Partenza edificio via Diaz – Piazza Umberto I (chiesa Parrocchiale).
SCALETTA
1° momento
– Preside spiega quanto raffigurato dagli alunni
In segno di PACE gli alunni dell’infanzia mettono i fiori nel monumento (cannone)
2° momento
ore 11.00
– FLASHMOB
Tromba stadio per avere il silenzio
VOCE AL MICROFONO (Preside)
“Oggi NOI siamo qui P E R C H É …
TUTTI rispondono
… NON SIAMO INDIFFERENTI !!! ”
Applauso
3° momento
– Intervento Vice-Prefetto Luca Rotondi
– Intervento Don Ciro
– Intervento Imam Kadher
– Intervento Preside
4° momento
– Canzone coro e orchestra
– Canzone tutti.