Il trasporto pubblico locale si ferma. Oggi, venerdì 8 novembre, è previsto uno sciopero nazionale di 24 ore che lascerà pendolari e cittadini in balia dei disservizi. L’astensione dal lavoro, indetta dalle principali sigle sindacali – Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna – non offrirà garanzie per le fasce orarie protette, con un minimo di servizi essenziali garantiti solo tra le 5.30 e le 8.30 e dalle 17 alle 20. Al centro della protesta ci sono il rinnovo del contratto nazionale, la carenza di risorse e la richiesta di una riforma del settore che assicuri condizioni migliori in termini di sicurezza sul lavoro.
Entra nel vivo il programma “Casa Mehari in festa: dai beni confiscati ai beni in comune”.
Mercoledì 11: proiezione del film "Fortapàsc" dedicato a Giancarlo Siani.
Giovedì 12: “Libertà...
Il presidente brasiliano Luiz Inacio Lula da Silva è stato sottoposto a un intervento chirurgico alla testa presso l’ospedale Sírio-Libanes di San Paolo, per arrestare...