Per il Parlamento europeo da oggi la Russia è «stato terrorista». Nel corso della mattinata, gli europarlamentari hanno votato la risoluzione con cui Mosca viene riconosciuta come «sponsor del terrorismo». In totale i favorevoli sono stati 494. Gli astenuti sono stati 44, tra cui i deputati del Movimento 5 Stelle che hanno spiegato in una nota che «in Ucraina è il momento di alzare i toni della pace mentre la risoluzione messa ai voti porta nell’opposta direzione». E infine ci sono stati 58 contrari. Tra loro anche 4 italiani. Si tratta di Francesca Donato, Pietro Bartolo, Andrea Cozzolino e Massimiliano Smeriglio.
Andrea Cozzolino, presidente della delegazione per le relazioni con i Paesi del Maghreb
Anche il napoletano Andrea Cozzolino è un europarlamentare del gruppo S&D, eletto col Pd. Dal 2005 al 2009 è stato assessore regionale all’Agricoltura e alle Attività produttive in Campania. Nel 2019 è stato eletto per la terza volta al Parlamento Europeo e attualmente è presidente della delegazione per le relazioni con i Paesi del Maghreb. Per anni è stato sostenuto da molti esponenti del Pd di Marano, sempre presente a numerose manifestazioni elettorali in città.
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TERRANOSTRA | NEWS