• Home
  • Politica & Palazzo
  • Cronaca
  • Napoli
  • Provincia
  • Italia
  • Mondo
  • Cultura
  • Sport
Cerca
14.9 C
Napoli
lunedì, Marzo 27, 2023
  • Editoriali
  • Comunicati Stampa
  • Prima pagina
  • Contattaci
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
TERRANOSTRA NEWS
  • Home
  • Politica & Palazzo
    • Migranti, Cirielli attacca il Pd: trasforma l’Italia nel campo profughi d’Europa

      Guerra in Ucraina, Putin rilancia la minaccia nucleare

      Papa Francesco conferma le norme anti-abusi, responsabilità estesa a laici

      Blitz campo rom Giugliano, Nappi (Lega): arriva risposta del Governo, ora…

      Elezioni amministrative Quarto 2023. Giarrusso: “Lontani da certi personaggi”

  • Cronaca
    • Agguato nel Napoletano, pregiudicato ucciso tra la folla in pieno giorno

      Mergellina, controlli e sequestri nella zona degli chalet

      Scampia: sequestrate armi e droga

      Omicidio Francesco Pio, in mille in chiesa: il dolore dei ragazzi…

      A Pianura i funerali di Francesco Pio: chiesa gremita, in prima…

  • Napoli
    • Mergellina, controlli e sequestri nella zona degli chalet

      Blitz campo rom Giugliano, Nappi (Lega): arriva risposta del Governo, ora…

      Omicidio Francesco Pio, in mille in chiesa: il dolore dei ragazzi…

      A Pianura i funerali di Francesco Pio: chiesa gremita, in prima…

      Morire a Napoli senza un perché. L’amico di Francesco Pio: “Mai…

  • Provincia
    • MARANO, UN’ALTRA DOMENICA DI PASSIONE SUL FRONTE ACQUA

      Agguato nel Napoletano, pregiudicato ucciso tra la folla in pieno giorno

      Calcio, l’Atletico Marano chiude in bellezza la stagione: al Grillo battuto…

      Giugliano-Andria: 4-3. Match rocambolesco, i tigrotti la spuntano con Salvemini nel…

      Elezioni amministrative Quarto 2023. Giarrusso: “Lontani da certi personaggi”

  • Italia
  • Mondo
    • Guerra in Ucraina, Putin rilancia la minaccia nucleare

      Papa Francesco conferma le norme anti-abusi, responsabilità estesa a laici

      CONTRAFFAZIONE, VENDUTI IN TUTTO IL MONDO I FALSI CIMELI DI …

      Putin restituisce 15 bambini all’Ucraina: erano stati deportati

      Trump: “Martedì mi arresteranno, protestiamo e riprendiamoci il Paese”

  • Cultura
    • “Marzo Donna” al Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’iraniana…

      MASSIMO RANIERI. TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO, TOUR Il 14…

      LAURA PAUSINI WORLD TOUR 2023/2024, AL PALASELE DI EBOLI IL 26…

      L’ispettore di Polzia Moschetti presenta il suo nuovo libro “Marcus lo…

      Napoli festeggia Pino Daniele, domenica 19 marzo evento per ricordarlo in…

  • Sport
    • Calcio, l’Atletico Marano chiude in bellezza la stagione: al Grillo battuto…

      La Virtus Bava Pozzuoli in casa della Virtus Arechi Salerno

      A Luciano Spalletti il premio Bearzot 2023

      L’Aktis Acquachiara sfida il Circolo Canottieri Napoli nel derby: alla Scandone…

      Vesuvio Race al via: 9h41’ il record da battere

Home Complicamente L’Angolo dello psicologo: tra ansie e speranze aspettiamo il futuro, il...
  • Complicamente
  • Le nostre Rubriche

L’Angolo dello psicologo: tra ansie e speranze aspettiamo il futuro, il “ritorno” al futuro

Da
redazione
-
Settembre 27, 2020
0
Condividi su Facebook
Tweet su Twitter
  • tweet
11.415 Visite

Egregio dottore le scrivo perchè la mia condizione attuale, alla luce delle problematiche legate al Covid-19, è al limite. Durante l’isolamento ho sofferto profondamente la solitudine e il forzato ritiro in casa, accompagnato naturalmente dalla paura del contagio, per me e per mia madre novantenne. Ho rinunciato ad ogni aiuto in casa e ho lavorato da commercialista al pc, occupandomi poi di tutto nelle ore libere, e facendomi portare sempre la spesa a casa. Il confinamento è stato per me assoluto. Passando il tempo poi, l’ ho sentito sempre più come condizione protettiva, quasi un ritiro “dorato”. E infatti quando è stato possibile uscire, io sono rimasta restia, riluttante, quasi come se fosse impossibile lasciare la mia tana. Ho continuato il mio privato isolamento: avevo e ho paura del contagio e vedo intorno a me un esercito di pazzi che si comportano in modo sconsiderato.L’ isolamento volontario è diventato indispensabile, e ha acuito le polemiche di tutti, tanto che evito ormai di sentire amici e familiari per non dovermi sempre giustificare. La pandemia ha travolto la vita di tutti, e forse anche la testa. Ancora di più ora che, dopo l’estate, i casi sono di nuovo aumentati. Nonostante ciò sento che vorrei uscire, ma proprio non ce la faccio. Che sarà di me, quando tutti dimenticheranno la mia stessa esistenza: a volte mi si profila uno scenario drammatico.

Paola, da Napoli.

“Ritorno al futuro”… che non c’è stato, potremmo dire riferendoci a quello che la nostra lettrice ha descritto. Quando si parla di futuro, è insita la speranza di lasciare andare tutto quello che ha accompagnato la vita. La pre-occupazione, quindi, è in noi a prescindere dalle nostre proiezioni temporali. Nel senso che le nostre ansie, le nostre angosce, le nostre paure, sono già dentro di noi a prescindere da quello che la vita ci propone. Il virus ha fatto senza dubbio emergere la nostra precarietà. Pensavamo di poter controllare tutto, ma da questo controllo il futuro ci sfugge di mano, diventando nebuloso, angosciante, con la riemersione di paure ataviche che ci proiettano in una sospensione temporale. Pensavamo di essere i padroni del mondo, del nostro spazio-tempo, al di là delle considerazioni aristoteliche che all’interno delle due caegorie osservava le evoluzioni dell’uomo. Che fare? Ci siamo distratti? Presi troppo da altro? Forse dalle nostre frenesie, dai nostri giochi di ruolo, dalle nosre fughe continue, in fine ci siamo resi conto che abbiamo lasciato sempre meno spazio alle nostre relazioni “reali”, quelle che vanno oltre lo schermo che ti propone un social. Di quali virus si ha paura oltre al Covid-19? La nostra lettrice, come tanti altri, sta vivendo l’angoscia di un virus che si manifesta nella sua dimensione più inquietante, La paura di ritornare a ricontattare l’altro, perdendo la dimensione di socialità che caratterizza noi animali sociali. Raffigurando nell’altro il pericolo contaminante e perciò da evitare per la sua contagiosità. Un mondo malato quello che si profila all’ esterno, per questo un altro da cui difendersi. Ma da cosa, se non da se etessi?

Dott. Raffaele Virgilio – psicologo e psicoterapeuta – virgilioraffaele@gmail.com

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TERRANOSTRA | NEWS


  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti

ads03
  • TAGS
  • covid
  • psicologo
  • rientro a scuola
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Articolo precedenteAssembramenti in via Rosaroll: chiuso un locale per 5 giorni
Prossimo articoloBorrelli (Europa Verde): “Strada pubblica chiusa al traffico per Comunione, disabile bloccato in auto. Si vieti con rigore uso privatistico della città”
redazione
https://www.terranostranews.it

Articoli correlatiDi più dello stesso autore

SOLIDARIETÀ, SOLD OUT ALL’AUGUSTEO PER LO SPETTACOLO DI RIVIECCIO A SOSTEGNO LILT NAPOLI

Napoli: le scale di via Cimarosa intitolate a Roberto Murolo

“Mi chiamo Diego e vengo da Napoli”, affluenza massiccia alla mostra organizzata da Antonio Luise e Diego Vitagliano

Messenger

Cultura

“Marzo Donna” al Museo e Real Bosco di Capodimonte con l’iraniana...

redazione - Marzo 25, 2023
0
Lunedì 27 Marzo 2023, alle ore 10:00, nell’ambito della rassegna Marzo Donna, patrocinata dalla Terza Municipalità di Napoli e curata dall’Associazione Musicapodimonte si terrà,...

Politica & Palazzo

Migranti, Cirielli attacca il Pd: trasforma l’Italia nel campo profughi d’Europa

redazione - Marzo 26, 2023
0
Questione migranti al primo punto dell'agenda italiana ed europea. Il governo Meloni cerca di trovare soluzioni serie e responsabili alla piaga dei flussi migratori...

L'Editoriale

MARANO, NUOVO BANDO PER LA RACCOLTA RIFIUTI: NESSUNA OFFERTA, ITER DA...

Fernando Bocchetti - Marzo 23, 2023
0
E' andato deserto il bando quinquennale per la raccolta rifiuti nel comune di Marano. Bando di gara per un importo di circa 23 milioni...
Risultati Campionato

Che tempo che fa!

Napoli
cielo sereno
14.9 ° C
16 °
14 °
86%
6.2kmh
0%
Lun
14 °
Mar
14 °
Mer
14 °
Gio
14 °
Ven
16 °
CHI SIAMO
Testata giornalistica registrata presso il tribunale di Napoli nord di Aversa. Registrazione N°2262/15 del 22 Aprile 2015 Direttore Responsabile Fernando Bocchetti. Email: fernando.bocchetti@gmail.com Tel: 3383387653
Contattaci: fernando.bocchetti@gmail.com
SEGUICI
  • Moderazione e commenti
  • Termini e condizioni
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Pubblicità Locale
  • Sostienici
© Copyright TERRANOSTRA | NEWS, Riproduzione Riservata.

fb_like3

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. METTI UN MI PIACE!

DIVENTA FAN DI TERRANOSTRA NEWS SU FACEBOOK