La visita di Don Battaglia a Marano. Pezzella: “Vescovo che parla al cuore dei fedeli”

0
1.964 Visite

Egregio Direttore,
ieri pomeriggio la Nostra Cara Marano ha vissuto un
momento molto toccante con la visita dell’Arcivescovo di
Napoli Don Mimmo Battaglia (nella foto di Angelo Marra, ndr), per la prima volta a Marano
in occasione della commemorazione dello sbarco di San
Castrese, Santo Patrono della Nostra Città.
È stato indiscutibilmente un’occasione di preghiera,
ascolto, condivisione e amicizia. Numerosi i fedeli
intervenuti con entusiasmo nel rispetto della normativa
Covid-19. A concelebrare con il Vescovo Battaglia anche il
parroco di San Castrese Don Luigi Merluzzo e l’infaticabile
Don Giovanni Liccardo.
Da semplice parrocchiano ascoltando la sua omelia ho
avuto la conferma che Don Mimmo parla direttamente al
cuore dei fedeli, entra con facilità nei loro cuori e li stimola
ad una profonda riflessione: “meglio un ateo convinto che
un credente mediocre”, parole forti che vanno all’indirizzo
di tutti Noi che pensiamo di essere all’altezza del gravoso
compito che ci attende: essere testimoni nel quotidiano che
quello che conta veramente sono le scelte della Nostra Vita
con la consapevolezza che i momenti difficili, attraverso i
quali sperimentiamo il dolore, ci consentono di fare i conti
con la solitudine, con lo smarrimento, con la delusione:
quante volte abbiamo pronunciato le fatidiche parole “non
ne vale la pena”, “mi sono illuso”, “ho sbagliato tutto”, “a
che serve?”, ”è stato tutto inutile”. Don Mimmo ha
chiaramente detto che non dobbiamo mai scoraggiarci,

nemmeno quando sembra tutto finito, bisogna sempre
lottare fino alla fine così come San Castrese ha avuto la
forza di annunciare il Vangelo, con l’indefettibile guida
dello Spirito Santo, fino alla fine, fino al suo martirio. E
Don Mimmo, con la sua dolcezza, ci ha detto a chiare
lettere che tutti Noi siamo chiamati ad annunciare il
Vangelo perché il Vangelo è maestro di vita.
Un pensiero profondo Don Mimmo l’ha dedicato ai
giovani: “credete in Voi, nella bellezza della vostra vita e
non stancatevi mai di lottare ma soprattutto non mettete la
vostra vita nelle mani degli altri e non rinunciate mai ad
essere voi stessi: Aprite gli occhi del cuore”.
Don Mimmo, di fronte ad una comunità in festa, ha
rassicurato tutti i fedeli che Dio non si dimentica di nessuno
di Noi, Dio è Padre e non ci giudica, non ci condanna ma ci
incoraggia a vivere la nostra vita: “la vita ha sempre un
senso, non è mai inutile ed il Signore ci invita a non avere
paura”.
Grazie Don Mimmo per questa autentica e genuina
testimonianza di quel Cattolicesimo militante che guarda
con attenzione anche agli angoli delle strade senza mai
dimenticare che è sulla strada che si fanno i conti con la
Speranza.

Rosario Pezzella

Foto Angelo Marra

© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti