«Napoli 2016. Ora o mai più». Lo scrive su Fb Luigi Di Maio, vicepresidente della Camera e membro del direttorio M5S, aprendo le candidature per le comunali della prossima primavera nella metropoli partenopea.
«C’è una città da far conoscere al mondo, da rendere vivibile e visibile a tutti – sottolinea Di Maio – È il momento di concretizzare il percorso del Movimento 5 Stelle fatto insieme ai cittadini in tutti questi anni, c’è la possibilità di lavorare alla rinascita di una città difficile ma piena di potenziale. Una città che ogni essere umano dovrebbe conoscere per la sua bellezza».
«Candidarsi è prima di tutto un onere – rimarca il grillino – Per chi condivide valori e idee del Movimento Cinque Stelle e vorrà candidarsi al Comune di Napoli, il mio invito è quello di riflettere bene e agire con grande responsabilità. Napoli non ha bisogno di protagonismi, per cambiarla è necessario lavorare ogni giorno con sacrificio e dedizione. È una metropoli complessa e il voto di giugno potrebbe essere l’ultima vera occasione della storia per fare qualcosa di buono».
«Il risultato non è scontato. Ma dobbiamo provarci: ora o mai più. Chi pensa, in tutta serenità, di poter essere un consigliere comunale del Movimento 5 Stelle a Napoli, o il portavoce Sindaco, può comunicarcelo presso l’associazione culturale Città del Sole, vico Maffei, 18, Napoli, giovedì 4, venerdì 5 e sabato 6 febbraio 2016 dalle ore 10 alle ore 19».
«Per rendere agevole la raccolta delle disponibilità a candidarsi e aiutare anche il lavoro successivo bisogna presentare – illustra Di Maio – Una dichiarazione di disponibilità alla candidatura nella lista del Movimento 5 Stelle per il Consiglio comunale di Napoli, che includa anche l’eventuale disponibilità a candidarsi come sindaco; La dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti dal blog; Una fotocopia del documento da cui risulti la residenza attuale; Un breve curriculum personale, specificando anche se si è iscritti al meetup (se sì quale/i) e certificati al portale».
«Per candidarsi con M5S ci sono dei requisiti da rispettare – spiega ancora il vicepresidente della Camera – non bisogna essere iscritti ad alcun partito o movimento politico, non bisogna aver riportato sentenze di condanna in sede penale, anche non definitive, non avere assolto in precedenza a più di un mandato elettorale, a livello centrale o locale, a prescindere dalla circoscrizione nella quale si presenta la propria candidatura, bisogna essere residente in uno dei comuni appartenenti alla provincia di Napoli, ad eccezione del candidato sindaco che deve essere residente a Napoli. Non potrà candidarsi chi ha corso contro il MoVimento 5 Stelle in precedenti elezioni».
© Copyright Redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews