554 Visite
Svolta per il cimitero di via Vallesana. Nella giornata di ieri il tribunale di Santa Maria Capua Vetere, titolare dell’inchiesta che vede coinvolti i legali rappresentanti della ditta Mastromimico di San Cipriano d’Aversa, ha trasmesso al Comune di Marano il provvedimento con il quale autorizza la sottoscrizione delle modifiche apportate al progetto.
Cosa vuole dire? Che c’è il via libera per la riduzione del numero dei nuovi loculi in via di realizzazione nella nuova ala del civico camposanto. Da circa settemila a poco più di 4 mila, così come stabilito a suo tempo dal vecchio curatore giudiziario (Spanò) della ditta Mastromimico, di concerto con l’ente comunale, in seguito sostituito da una triade nominata dalla magistratura casertana.
I lavori per la realizzazione dei loculi, che dovevano essere consegnati nel novembre del 2014 e successivamente nel 2015, sono fermi (negli ultimi giorni sono stati effettuati piccoli interventi) da diversi mesi proprio per le lungaggini relative alla modifica del progetto. Le polemiche, nel corso di questi mesi, sono stati vibranti e numerose. Più volte del caso si è discusso anche in Consiglio comunale.
Incassato l’ok del tribunale, sarà compito del commissario prefettizio che subentrerà a Liccardo ratificare il tutto (con un apposito atto amministrativo) e consentire pertanto alla ditta di riprendere i lavori a pieno regime e procedere, quanto prima, alla consegna delle prime nicchie. Loculi attesi da tantissimi cittadini, molti dei quali hanno già versato tutte le rate e che hanno la necessità di procedere all’esumazione dei resti mortali dei propri cari.