Cure omeopatiche e agopuntura: il seminario con il dottor Carlone

0
Condividi
250 Visite
Ieri pomeriggio, alle ore 18.00, presso lo studio del dottor Mauro Carlone di via Emilio Scaglione n° 23 si é tenuto un interessantissimo seminario sul perché ci ammaliamo e sui rimedi omeopatici.
Il dottor Carlone punta di diamante della medicina omeopatica napoletana e cultore dell’ agopuntura ha deliziato i partecipanti con una disquisizione sulla differenza delle cure allopatiche e quelle omeopatiche.
Senza mai entrare in contrapposizione con la medicina allopatica il medico con semplicità ha spiegato che la differenza tra le due scuole sta nel come porsi e affrontare la malattia.
Le cure allopatiche aggrediscono con aggressività l’aggressione della malattia, senza però entrare nell’ humus della malattia stessa.
Le cuore omeopatiche invece vanno a ricercare le cause più nascoste che hanno scaturito la malattia, con l’ obiettivo di guarirle.
Carlone asserisce che per avere una risposta di guarigione alla malattia bisogna vivere con ” amore” e ” gratitudine” questi due elementi metteranno in evidenza il ” terreno” della malattia.
Il terreno della malattia in omeopatia é un elemento essenziale per la diagnosi e la cura, grazie a questo elemento il medico potrà indicare la terapia per ogni singola patologia.
Molto importante é stata anche la disquisizione sulle proprietà dell’ uva, unico frutto ad avere effetti benefici per tante patologia dalla stipsi all’ ipertensione, all’apporto nutrizionale e dimagrante.
Per tutti questi effetti benefici il dottor Carlone ogni anno ammette in essere la settimana della cura dell’uva, durante la quale si mangia solo uva che riesce a disintossicare l’ organismo apportando i benefici esposti.
Insomma il seminario ha affascinato l’ auditorium per il linguaggio semplice, chiaro con il quale l’ autorevole medico ha saputo con competenza esporre gli elementi basilari della medicina omeopatica e e la sua cura.
Michele Izzo
© Copyright redazione, Riproduzione Riservata. Scritto per: TerranostraNews
  • Fascinated
  • Happy
  • Sad
  • Angry
  • Bored
  • Afraid

Commenti